Naviga l'ecosistema
Accedi alle sezioni e ai servizi dell'Ecosistema Digitale
museo
UNESCO
monumenti
Visita con Campania>Artecard il Museo dell'Arco di Traiano, che racconta le gesta dell'imperatore Traiano. Di qui passano la Via Francigena del Sud, che collega Roma a Santa Maria di Leuca e la Via Appia, la strada consolare d'Europa che ha ricevuto nel 2024 il riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Il Museo dell’Arco di Traiano si propone di raccontare le gesta rappresentate dalle decorazioni dell’Arco dedicato all’Imperatore Traiano attraverso l’installazione permanente I Racconti dell’Arco, allestita all’interno della Chiesa di Sant’Ilario.
La vittoria sui Daci, il completamento della costruzione della via Traiana, gli atti di liberalità e le conquiste militari dell’imperatore Traiano sono gli eventi rappresentati e narrati con l’ausilio di schermi e di avanzate tecnologie audio.
L'Arco di Traiano segna due passaggi importanti: quello della Via Francigena del Sud, che collega Roma a Santa Maria di Leuca e la Via Appia, la strada consolare d'Europa che ha ricevuto nel 2024 il riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Indirizzo
Via S. Pasquale, Benevento, BN
Orari di apertura
Tutti i giorni, 10:00-13:00 e 16:00-19:00
Contatti
+39 328 5830699
musei_bn@sannioeuropa.com
Biglietto senza Artecard
€ 2,00
Incluso in: