Naviga l'ecosistema

Immagine di copertina

Teatro Romano di Benevento

monumenti

Teatro Romano di Benevento

Visita l'area archeologica del Teatro Romano di Benevento con Campania>Artecard.

Realizzato tra la fine del I e gli inizi del II sec. d.C., il Teatro romano di Benevento sorge nella zona occidentale della città antica. Rappresenta il tipico modello di teatro romano di età imperiale. È caratterizzato da una cavea semicircolare di 98 metri di diametro e da un’orchestra di 30 metri. La cavea, accessibile tramite corridoi e scalinate, presentava tre ordini: tuscanico, ionico e corinzio, di cui oggi resta l’ordine inferiore, costituito da venticinque arcate su pilastri con semicolonne tuscaniche. Di particolare interesse sono il frontescena, ossia la struttura che rappresentava lo sfondo e che ospitava la scenografia, e una delle due aulae, gli ambienti posti ai lati della scena, che conserva ancora il rivestimento in lastre marmoree policrome.

Indirizzo

Piazza Ponzio Telesino, Benevento

Orari di apertura

Tutti i giorni, 9:00 -19:00

Contatti

+39 0824 47213
drm-cam.teatrobenevento@cultura.gov.it

Biglietto senza Artecard

€ 5,00

Incluso in: