Naviga l'ecosistema

Immagine di copertina

Real Sito di Carditello

residenze reali

Real Sito di Carditello

Visita con Campania>Artecard il Real Sito di Carditello, non lontano dalla Reggia di Caserta. La Tenuta – tra le Delizie Reali dei Borbone – era destinata all’allevamento e alla selezione di cavalli di razza reale, oltre che alla produzione agricola e casearia.

Progettato dall’architetto romano Francesco Collecini, allievo di Luigi Vanvitelli, il Real Sito è composto da una palazzina centrale sormontata da un loggiato e da un belvedere, affiancata da altri edifici di servizio, e da un ampio galoppatoio ellittico, delimitato da due fontane con obelischi e con un tempietto circolare nel mezzo.

Il galoppatoio del Real Sito di Carditello è il più grande ippodromo al mondo all'interno di una residenza reale. Il tempietto, situato al centro, accoglieva i sovrani durante le manifestazioni, in particolare per assistere alle corse dei pregiati cavalli di razza Persano. Dopo oltre un secolo, grazie a un accordo con il proprietario Alduino di Ventimiglia, la Fondazione è riuscita a riportare i cavalli al Real Sito.

galoppatoio-real-sito-carditello
Galoppatoio | Foto di Fondazione Real Sito di Carditello

Il galoppatoio del Real Sito di Carditello è il più grande ippodromo al mondo all'interno di una residenza reale. Il tempietto, situato al centro, accoglieva i sovrani durante le manifestazioni, in particolare per assistere alle corse dei pregiati cavalli di razza Persano. Dopo oltre un secolo, grazie a un accordo con il proprietario Alduino di Ventimiglia, la Fondazione è riuscita a riportare i cavalli al Real Sito.

Indirizzo

via Carditello, San Tammaro (CE)

Orari di apertura

Ogni domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 *prenotazione consigliata (entro le ore 18:00 del venerdì)
Chiuso dal lunedì al sabato

Contatti

prenotazione@fondazionecarditello.org

Biglietto senza Artecard

€ 5,00

Incluso in: