Naviga l'ecosistema
Accedi alle sezioni e ai servizi dell'Ecosistema Digitale
museo
arte contemporanea
in scontistica
Visita con Campania>Artecard il Pio Monte della Misericordia, nel centro storico di Napoli. La chiesa seicentesca espone uno dei tre capolavori presenti a Napoli di Michelangelo Merisi, detto Il Caravaggio: “Le Sette Opere di Misericordia”.
Il Pio Monte della Misericordia è un'istituzione benefica fondata nel 1602 da sette nobili napoletani, con l'obiettivo di assistere i bisognosi attraverso opere di misericordia.
Ospitata in un edificio monumentale situato lungo il decumano maggiore di Napoli, rappresenta una delle istituzioni laiche più antiche della città. La chiesa seicentesca, situata all’interno dell’edificio, espone sull’altare maggiore “Le sette opere della misericordia”, capolavoro del Caravaggio. L’opera raffigura con realismo le attività benefiche dell'ente, ispirate alle sette opere di misericordia corporale, segnando l'inizio del naturalismo seicentesco a Napoli e influenzando i pittori del tempo.
Particolare attenzione è riservata alla pittura che va dal ‘500 all’800, con l’esposizione nella Quadreria di circa 120 opere di artisti come Luca Giordano, Mattia Preti e Francesco De Mura e di altre 60 opere nella sezione contemporanea, testimonianza del continuo impegno del Pio Monte nella promozione dell'arte e della cultura, in linea con la sua missione di coniugare bellezza e solidarietà.
Indirizzo
Via dei Tribunali, 253 - Napoli
Orari di apertura
Lunedì - Sabato, 10:00-18:00
Domenica, 9:00-14:30
Contatti
+39 081 5571365
segreteria@piomontedellamisericordia.it
Biglietto senza Artecard
Intero € 10,00 Ridotto € 8,00
In sconto con: