Naviga l'ecosistema
Accedi alle sezioni e ai servizi dell'Ecosistema Digitale
parco archeologico
UNESCO
Visita con Campania>Artecard l'antica città di Elea-Velia, fondata a metà del 500 a.C. da esuli greci e nota per due grandi figure filosofiche come Parmenide e Zenone, i fondatori della scuola filosofica eleatica.
Situato ad Ascea Marina, il parco archeologico di Elea Velia è considerato uno dei gioielli del Parco Nazionale del Cilento. La città, fondata a metà del 500 a.C. da esuli greci, è nota per due grandi figure filosofiche come Parmenide e Zenone, i fondatori della scuola filosofica eleatica. Il percorso di visita comincia dalla città bassa, dove gran parte degli edifici risalgono all’età ellenistica e romana. Da vedere Porta Rosa, prestigioso monumento che svolgeva la duplice funzione di collegamento dei due quartieri della città e di viadotto congiungente le due sommità dell’acropoli.
Indirizzo
Piazzale Amedeo Mauiri, Ascea, SA
Orari di apertura
Dal 23 settembre 2024 al 26 ottobre 2024 la chiusura avverrà alle 18:00, con ultima visita alle 17:00
Dal 27 ottobre 2024 al 15 novembre 2024 la chiusura avverrà alle 16:30, con ultima visita alle 15:30
Dal 16 novembre 2024 al 3 gennaio 2025 la chiusura avverrà alle 16:00, con ultima visita alle 15:00
Dal 4 gennaio 2025 al 24 gennaio 2025 la chiusura avverrà alle 16:30, con ultima visita alle 15:30
Dal 25 gennaio 2025 al 14 febbraio 2025 la chiusura avverrà alle 17:00, con ultima visita alle 16:00
Dal 15 febbraio 2025 al 14 marzo 2025 la chiusura avverrà alle 17:30, con ultima visita alle 16:30
Dal 15 marzo 2025 al 30 marzo 2025 la chiusura avverrà alle 18:30, con ultima visita alle 17:00
Contatti
+39 0974 972396
pa-paeve@cultura.gov.it
Biglietto senza Artecard
€ 16.50 cumulativo Museo e Parco Archeologico di Paestum e Parco Archeologico di Velia (valido 3 giorni)
Incluso in: