Naviga l'ecosistema

Immagine di copertina

Parco Archeologico di Ercolano

parco archeologico

UNESCO

Parco Archeologico di Ercolano

Visita con Campania>Artecard il Parco Archeologico di Ercolano, Patrimonio dell'Umanità per l'UNESCO. Sin dalla sua prima scoperta Ercolano si è imposto all’attenzione internazionale come grande laboratorio non solo per la storia archeologica della Campania in età romana, ma anche per le straordinarie sfide di conservazione che esso pone.

Dichiarato Patrimonio dell’Umanità d insieme alle rovine di Pompei e Oplonti, il parco archeologico di Ercolano è uno dei luoghi più visitati in Campania. Sin dalla sua prima scoperta Ercolano si è imposto all’attenzione internazionale come grande laboratorio non solo per la storia archeologica della Campania in età romana, ma anche per le straordinarie sfide di conservazione che esso pone. I rinvenimenti presentano, infatti, resti organici che vanno dal legno alla frutta, dal mobilio alle derrate agricole, a veri e propri tesori di artigianato orafo.

Indirizzo

Corso Resina, 187, Ercolano, NA

Orari di apertura

Dal 16 marzo al 14 ottobre: 8:30 - 19:30 (ultimo ingresso alle 18:00; l’area archeologica deve essere lasciata entro le 19:00)
Dal 15 ottobre al 15 marzo: 8:30 - 17:00 (ultimo ingresso alle 15:30; l’area archeologica deve essere lasciata entro le 16:40)
Chiuso il 1° gennaio e il 25 dicembre

Contatti

081 7777008
pa-erco@cultura.gov.it

Biglietto senza Artecard

€ 16.00

Incluso in: