Naviga l'ecosistema
Accedi alle sezioni e ai servizi dell'Ecosistema Digitale
museo
UNESCO
Visita con Campania>Artecard il Museo del Sannio a Benevento, all'interno del chiostro della Chiesa di Santa Sofia, Patrimonio Unesco dal 2011 inserito nel sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere”.
Il Museo del Sannio raccoglie testimonianze di tutte le epoche storiche riguardanti il Beneventano.
È articolato in quattro sezioni: Archeologia, Medievalistica, Storia, Arte. Le prime tre sono ospitate nel chiostro della chiesa di Santa Sofia, Patrimonio Unesco dal 2011 inserito nel sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere”. Tra i reperti esposti, è degno di nota il corredo sacro del Tempio d’Iside, il più consistente nucleo di sculture egizie mai rinvenuto fuori dall’Egitto. Il museo include anche una biblioteca specializzata e un laboratorio per analisi e restauri.
Indirizzo
Piazza Santa Sofia, Benevento
Orari di apertura
Martedì - Domenica, 9:00-19:00
Chiuso il Lunedì
Contatti
Biglietto senza Artecard
€ 4,00
Incluso in: