Naviga l'ecosistema

Immagine di copertina

Museo Civico Multimediale di Padula

museo

mini circuito

Museo Civico Multimediale di Padula

Visita con Campania>Artecard il Museo Civico Multimediale di Padula, che propone un percorso interattivo rigoroso e evocativo attraverso la storia millenaria della città e del Vallo di Diano, dalla preistoria all’Ottocento.

Ospitato nel Palazzo Brando, nei pressi del municipio, realizzato nel 2014 su progetto di Fabrizio Mangoni, il museo propone un percorso interattivo rigoroso e evocativo attraverso la storia millenaria di Padula e del Vallo di Diano, dalla preistoria all’Ottocento.

Attraverso supporti multimediali innovativi il museo dà vita a una esplorazione virtuale nel territorio e nella storia, fino all’unità d’italia: archeologia, risorgimento, brigantaggio, ambiente e identità civili composite, prendono forma, sala dopo sala, interpretati dalle voci e dalle immagini dei protagonisti che si materializzano sugli schermi aprendo cassetti e ante di armadi ‘parlanti’.

Questo sito fa parte di un minicircuito che comprende la Certosa di San Lorenzo, la Casa Museo Joe Petrosino, il Battistero di San Giovanni in Fonte e il Museo Civico Multimediale di Padula. Utilizzando un solo ingresso a disposizione incluso nel pass, è possibile visitare entro due giorni consecutivi tutti i siti del mini circuito.

Indirizzo

Largo Municipio, 8, Padula, SA

Orari di apertura

Dal mercoledì alla domenica dalle 11 alle 19. Gli orari possono subire variazioni. Suggeriamo di consultare il sito ufficiale www.padula.eu

Contatti

Tel 0975 1966359
Email info@padula.eu

Biglietto senza Artecard

€ 5,00 biglietto musei civici (casa museo di Joe Petrosino + museo civico multimediale + battistero di San Giovanni in Fonte)

Incluso in: