Naviga l'ecosistema
Accedi alle sezioni e ai servizi dell'Ecosistema Digitale
museo
Visita il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano con Campania>Artecard.
Il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano è dedicato e intitolato agli 'Etruschi di Frontiera' e raccoglie i reperti provenienti dal centro villanoviano ed etrusco-campano di Pontecagnano.
Un patrimonio di inestimabile valore, il cui nucleo più consistente è rappresentato dai reperti provenienti dalle oltre 10.000 sepolture scavate nelle necropoli dell’area di Pontecagnano negli ultimi cinquant’anni.Inaugurato nel 2007, il Museo è ospitato in un edificio moderno realizzato appositamente per accogliere le straordinarie testimonianze archeologiche dell’insediamento sviluppatosi a partire dal IX secolo a.C. nell’area dell’attuale città di Pontecagnano.
L’allestimento museale si avvale di apparati didattici ispirati a criteri museografici moderni (ricostruzioni grafiche, ambientazioni, pannelli bilingui, riproduzioni di oggetti e di sepolture) e illustra le storie di una comunità, l’ultimo avamposto degli Etruschi, aperta a rapporti e scambi con tutto il Mediterraneo. Il percorso si snoda in senso cronologico narrando la lunga storia del territorio picentino dalle più antiche testimonianze di età preistorica fino alla fondazione della città romana di Picentia.
Indirizzo
Via Lucania, 55/29 km, Pontecagnano Faiano, SA
Orari di apertura
Martedì - Domenica, 9:00 alle 18:30
Chiuso il Lunedì
Contatti
+39 089 848181
drm-cam.pontecagnano@cultura.gov.it
Biglietto senza Artecard
€ 5,00
Incluso in: