Naviga l'ecosistema
Accedi alle sezioni e ai servizi dell'Ecosistema Digitale
museo
chiese e complessi monastici
Visita con Campania>Artecard il Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano di Napoli all'interno della Chiesa di Santa Maria Donnaregina Nuova, un capolavoro del barocco napoletano costruito nel XVII secolo che si trova a via Duomo.
Il museo è stato creato con l'obiettivo di conservare e valorizzare il ricco patrimonio artistico della Diocesi di Napoli, offrendo ai visitatori un'opportunità unica di esplorare l'arte sacra in un contesto suggestivo e spirituale.
La Chiesa di Santa Maria Donnaregina Nuova, che ospita il museo, si trova accanto all'antica Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia, un edificio gotico del XIV secolo. Questo connubio tra antico e moderno rende il Museo Diocesano di Napoli un luogo di grande interesse storico e artistico, dove la spiritualità e la bellezza dell'arte si fondono in modo armonioso.
Le sezioni espositive accolgono più di 300 opere di arte sacra, realizzate in gran parte da pittori appartenenti alla scuola napoletana tra cui: Aniello Falcone, Luca Giordano, Fabrizio Santafede, Giuseppe Simonelli. I temi della cristianità trovano espressione nella rappresentazione di San Gennaro, patrono di Napoli, e nella raffigurazione di Maria.
Indirizzo
Largo Donnaregina, Napoli
Orari di apertura
Lunedì - Sabato, 9:30-16:30
Domenica, 9:30-14:00
Chiuso il martedì
Contatti
081 557 13 65
info@museodiocesanonapoli.it
Biglietto senza Artecard
€ 10,00
Incluso in: