Naviga l'ecosistema

Immagine di copertina

Catacombe di Napoli

percorsi sotterranei

in scontistica

Catacombe di Napoli

Visita con Campania>Artecard il complesso delle Catacombe di Napoli, che include due suggestivi percorsi, entrambi inclusi nel pass: la visita alle Catacombe di San Gennaro e alle Catacombe di San Gaudioso nel quartiere Sanità a Napoli, un tempo necropoli e area cimiteriale e poi rione che ha dato i natali a Totò.

Le catacombe di San Gennaro sono aree cimiteriali sotterranee, espressione massima del cristianesimo a Napoli. Prendono il nome delle spoglie del Santo, che sepolto nel 305 rese la catacomba un luogo di culto della città. Da quel momento si moltiplicò il numero delle tombe presenti, fino alla necessità di allungare gli ambulacri e di scavare nel suolo per accoglierne altre. Sono inoltre presenti degli affreschi che raffigurano i defunti seppelliti all’interno delle aree cimiteriali.

Le catacombe di San Gaudioso sono il secondo cimitero sotterraneo di Napoli dopo quelle di San Gennaro. Costruite sotto la Badia della Chiesa di Santa Maria alla Sanità sono l’espressione del periodo paleocristiano, con affreschi e mosaici risalenti al V e VI secolo fino ad arrivare al Seicento. Importante l’affresco di Ascenzio, risalente al V secolo, raffigurante l’apostolo Pietro.

Le visite alle Catacombe di San Gennaro e alle Catacombe di San Gaudioso valgono come unico accesso. Prenotazione obbligatoria.

catacombe-san-gaudioso
Catacombe di San Gaudioso | Foto di Catacombe di Napoli
catacombe-san-gennaro
Catacombe di San Gennaro | Foto di Catacombe di Napoli

Indirizzo

Via Capodimonte, 13, Napoli

Orari di apertura

Tutti i giorni, 10:00 -17:00

Contatti

+39 081 744 37 14
info@catacombedinapoli.it
Prenotazione obbligatoria

Biglietto senza Artecard

€ 13.00 intero

In sconto con: