Naviga l'ecosistema
Accedi alle sezioni e ai servizi dell'Ecosistema Digitale
museo
arte contemporanea
Visita con Campania>Artecard Castel Sant'Elmo, uno dei monumenti più emblematici di Napoli, un'imponente fortezza che domina la città dalla collina del Vomero. Con la sua forma stellare unica e la vista panoramica mozzafiato sul Golfo di Napoli, il castello è una delle attrazioni turistiche più visitate e apprezzate della città.
Castel Sant'Elmo, originariamente noto come "Belforte", fu costruito nel 1329 per volere di Roberto d'Angiò. La fortezza, progettata dall'architetto senese Tino di Camaino, serviva principalmente come struttura difensiva, diventando poi anche una prigione durante il periodo borbonico. Nel XVI secolo, sotto il viceregno spagnolo, il castello fu completamente ristrutturato assumendo l'attuale pianta stellare a sei punte.
All'interno, il castello ospita la "Piazza d'Armi", uno spazio ampio e suggestivo che offre una vista panoramica a 365 gradi su Napoli e sul Vesuvio.
All'interno del castello si trova il Museo del Novecento, che ospita una vasta collezione di opere d'arte moderna e contemporanea. Il museo è dedicato in particolare agli artisti napoletani e italiani del XX secolo, con mostre temporanee e permanenti che offrono uno sguardo approfondito sulla cultura e l'arte del Novecento.
Foto: Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento
Indirizzo
Largo San Martino, Napoli
Orari di apertura
Aperto tutti i giorni, 8:30-19:30
Contatti
drm-cam.santelmo@cultura.gov.it
Biglietto senza Artecard
€ 5,00
Incluso in: