Naviga l'ecosistema

Immagine di copertina

Palazzo Reale di Napoli

museo

residenze reali

Palazzo Reale di Napoli

Visita con Campania>Artecard il Palazzo Reale di Napoli nella simbolica piazza Plebiscito. Insieme ai giardini e al teatro San Carlo, fu la residenza storica delle più importanti dinastie susseguitesi nel capoluogo fino alla cessione del palazzo al demanio statale da parte di Vittorio Emanuele III di Savoia nel 1919.

Il Palazzo Reale di Napoli è un capolavoro di architettura rinascimentale e barocca. La facciata principale, che si affaccia su Piazza del Plebiscito, è caratterizzata da un portico con arcate sostenute da colonne, mentre le statue dei re di Napoli adornano la parte superiore, celebrando la storia della città.

All'interno, il palazzo ospita sale magnificamente decorate, tra cui il Salone d'Ercole, la Sala del Trono e la Cappella Reale. Gli interni sono arricchiti da preziosi affreschi, stucchi dorati e arredi d'epoca che riflettono lo splendore della corte borbonica. Una delle stanze più affascinanti è la Sala del Corpo Diplomatico.

Foto: Palazzo Reale di Napoli

galleria-ambasciatori-palazzo-reale-napoli
Galleria Ambasciatori | Foto di Palazzo Reale di Napoli
palazzo-reale-napoli-facciata
Facciata | Foto di Palazzo Reale di Napoli
scalone-palazzo-reale-napoli
Sala del Corpo Diplomatico | Foto di Palazzo Reale di Napoli

Indirizzo

Piazza del Plebiscito, 1

Orari di apertura

9:00-20:00, con ingresso fino a un’ora prima della chiusura
Chiuso il mercoledì

Contatti

+081400547
pal-na@cultura.gov.it

Biglietto senza Artecard

€ 15,00

Incluso in: