Naviga l'ecosistema

Immagine di copertina

Museo e Real Bosco di Capodimonte

museo

Museo e Real Bosco di Capodimonte

Visitare con Campania>Artecard il Museo e Real Bosco di Capodimonte, aperto al pubblico come museo dal 1957, è un viaggio nella storia dell’arte dal Duecento al Novecento, fino al contemporaneo con oltre 47000 opere d’arte, tra cui i capolavori di Tiziano, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, Artemisia Gentileschi e molti altri.

La Reggia di Capodimonte, originariamente concepita come una residenza di caccia dei Borbone, è un imponente palazzo di tre piani che si estende su una superficie di 14.000 metri quadri. Al suo interno si snodano 124 gallerie che ospitano una delle più prestigiose pinacoteche d'Europa, il cui cuore è rappresentato dalla rinomata Collezione Farnese. Le collezioni della Reggia vantano capolavori dei più illustri artisti della storia dell'arte, tra cui Tiziano, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, Masaccio e Botticelli. A questi si aggiungono opere di Mantegna, Rosso Fiorentino, Correggio, Parmigianino, Lotto, i fratelli Carracci, Goya, Luca Giordano, Ribera, Artemisia Gentileschi e molti altri.

Oltre alla straordinaria raccolta di dipinti, la Reggia custodisce una pregevole collezione di porcellane e arti decorative, un ricchissimo gabinetto di stampe e disegni, una significativa collezione di arazzi e mobili reali. Un ulteriore gioiello è rappresentato dalla preziosissima galleria delle "Mirabilia Farnese".

museo-e-real-bosco-di-capodimonte
Museo e Real Bosco di Capodimonte
la-flagellazione-di-cristo-museo-capodimonte
La Flagellazione di Cristo di Michelangelo Carrisi detto il Caravaggio

Indirizzo

Via Miano 2, Napoli

Orari di apertura

  • 8:30-19:30, con ingresso fino a un’ora prima della chiusura
  • chiuso il mercoledì

Contatti

+39 081 7499111
mu-cap@cultura.gov.it

Biglietto senza Artecard

€ 15,00

Incluso in: