Naviga l'ecosistema
Accedi alle sezioni e ai servizi dell'Ecosistema Digitale
museo
chiese e complessi monastici
Visita con Campania>Artecard il Duomo di Ravello in Costiera Amalfitana, costruito nell’XI secolo e dedicato a Santa Maria Assunta.
Costruito nell’XI secolo e dedicato a Santa Maria Assunta, il Duomo di Ravello è in stile benedettino-cassinese. All’interno della Cripta, il Museo dell’Opera ospita reliquiari cristiani, lapidei e arredi liturgici, cinerarie cristiane. Si possono ammirare una raccolta di arte contemporanea, le collezioni delle icone orientali di san Pantaleone e sculture medievali tra cui ‘Il falconiere’. Nella cappella seicentesca è custodita l’ampolla del sangue di San Pantaleone, che suole liquefarsi il 27 luglio, giorno dell’anniversario del martirio.
Questo sito fa parte di un minicircuito che comprende Villa Rufolo, il Museo del Duomo di Ravello, l’Auditorium Oscar Niemeyer e gli scavi del Monastero della Santissima Trinità. Utilizzando un solo ingresso a disposizione incluso nel pass, è possibile visitare entro due giorni consecutivi tutti i siti del mini circuito.
Indirizzo
Piazza Duomo, Ravello, SA
Orari di apertura
Tutti i giorni, 9:00-19:00
Chiuso il 27 luglio per festa patronale
Contatti
Biglietto senza Artecard
€ 3,00