Naviga l'ecosistema

Immagine di copertina

Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia

museo

castelli e dimore storiche

mini circuito

Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia

Visita con Campania>Artecard il Castello Aragonese di Baia, che ospita il Museo Archeologico dei Campi Flegrei in provincia di Napoli.

I numerosi reperti esposti provengono dai vari siti archeologici dell’area flegrea, tra cui il Sacello degli Augustali di Miseno, Cuma, Pozzuoli e il Ninfeo di punta Epitaffio a Baia che oggi si trova a 7 metri sotto il livello del mare a causa del bradisismo. Un’ampia sezione è dedicata ai calchi in gesso, che testimoniano una significativa presenza di botteghe di scultori in età romana nell’area flegrea.

museo-archeologico-campi-flegrei-dettaglio
Statua di Età Augustea | Foto di Vittorio Infante per PAFLEG

Le mura del castello custodiscono una realtà ancora più antica: i resti di una grandiosa villa romana, un esempio straordinario di residenza marittima che si estende dal mare fino a quasi cento metri sopra il promontorio, oggi occupato dal Padiglione Cavaliere, il maschio del castello. Qui si trovano ben conservati i pavimenti romani in signino decorato e mosaico bianconero. La villa, che forse appartenne a Cesare, fu costruita nel II secolo a.C. e successivamente ristrutturata in due fasi: nel secondo quarto del I secolo a.C. e durante l'epoca neroniana, quando divenne proprietà del demanio imperiale.

museo-archeologico-campi-flegrei-ingresso
Ingresso del museo

Questo sito fa parte di un minicircuito che comprende il Museo Archeologico dei Campi Flegrei, il Parco Archeologico delle Terme di Baia, l'Anfiteatro Flavio e il Parco Archeologico di Cuma. Utilizzando un solo ingresso a disposizione incluso nel pass, è possibile visitare entro due giorni consecutivi tutti i siti del mini circuito.

Foto di copertina: Cariatidi nel Piazzale d'Armi | Foto di Vittorio Infante per PAFLEG

Indirizzo

Via Castello, 39, Bacoli, NA

Orari di apertura

9:00 - 20:00 (ultimo ingresso 19:00)
Chiuso il Lunedì

Contatti

pa-fleg@cultura.gov.it

Biglietto senza Artecard

€ 5,00

Incluso in: