Naviga l'ecosistema

Immagine di copertina

Auditorium Oscar Niemeyer

mini circuito

Auditorium Oscar Niemeyer

Visita con Campania>Artecard l'Auditorium progettato da Oscar Niemeyer, che accoglie iniziative musicali di ogni genere e in ogni mese dell’anno nella splendida cornice di Ravello e la Costiera Amalfitana.

Ravello, Città della Musica e gioiello assoluto nel panorama delle località turistiche, ha affidato a Oscar Niemeyer, uno dei geni dell’architettura del nostro tempo, la realizzazione di un luogo capace di accogliere iniziative musicali di ogni genere e in ogni mese dell’anno. Lo stile dell’auditorium è solare e curvilineo, come la costiera amalfitana in cui la struttura si inserisce senza imporsi. All’edificio si accede da una piazza oblunga che consente di godere lo strepitoso panorama. La perfezione acustica è agevolata dalla sua forma concava che evoca la perfetta cassa armonica di un mandolino o un elmo medievale, alludendo alle radici storiche di Ravello. Il paesaggio resta godibile attraverso l’ampia vetrata di accesso e occhieggia dall’oblò dietro l’orchestra. Nella sala, i 406 posti a sedere sfruttano il declivio naturale del terreno e sono protetti da una cupola, mentre l’orchestra e il foyer sporgono arditamente nel vuoto senza sostegni. Arricchiscono la struttura sale di registrazione, prove d’orchestra, magazzini, sale macchina e due piani di garage per 110 posti.

Questo sito fa parte di un minicircuito che comprende Villa Rufolo, il Museo del Duomo di Ravello, l’Auditorium Oscar Niemeyer e gli scavi del Monastero della Santissima Trinità. Utilizzando un solo ingresso a disposizione incluso nel pass, è possibile visitare entro due giorni consecutivi tutti i siti del mini circuito.

Indirizzo

Via della Repubblica, 12, Ravello, SA

Orari di apertura

Solo su prenotazione
Chiuso il Lunedì

Contatti

+39 089 857459
info@ravellotime.it

Biglietto senza Artecard

€ 2,00

Incluso in: